
L’importanza dell’imitazione nello sviluppo del bambino
I bambini apprendono osservando il mondo che li circonda e l’imitazione gioca un ruolo cruciale nel potenziamento delle loro abilità cognitive.
La fascia di età di interesse nel seguente articolo va dai i 6 a 18 anni. Ormai è risaputo che sempre meno bambini ed adolescenti, seguono un regime alimentare sano e bilanciato a causa dei ritmi frenetici di oggi ma anche del continuo “cibo spazzatura” propinato continuamente nelle pubblicità create proprio per soddisfare i “bisogni” della nostra società sempre più industrializzata.
Eppure è fondamentale che la nutrizione del bambino/adolescente soddisfi tre esigenze principali:
Quindi è importante seguire una dieta bilanciata e andare a garantire il giusto fabbisogno energetico giornaliero ed il giusto apporto di macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi ) e di micronutrienti ( calcio, zinco, rame eccc.. ).
Di seguito alcuni consigli pratici:
I bambini apprendono osservando il mondo che li circonda e l’imitazione gioca un ruolo cruciale nel potenziamento delle loro abilità cognitive.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si occupa di riabilitazione e abilitazione rivolte ai bambini in età evolutiva, utilizzando il gioco come strumento principale per promuovere lo sviluppo ottimale del bambino e aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.
La Giornata Europea della Logopedia è un’opportunità preziosa per riflettere sull’importanza del linguaggio e del suo sviluppo nei bambini.
L’approccio riabilitativo mira a potenziare le abilità linguistiche e superare le sfide legate alla lettura e al processo di apprendimento.
Copyright © 2024 - Studio Logopedico GeMa - Tutti i diritti sono riservati