
L’importanza dell’imitazione nello sviluppo del bambino
I bambini apprendono osservando il mondo che li circonda e l’imitazione gioca un ruolo cruciale nel potenziamento delle loro abilità cognitive.
Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Logopedia, promossa da ESLA, European Speach Language Therapy Association, in tutta la Comunità Europea, alla quale aderisce la FLI, Federazione Logopedisti Italiani.
Tema dell’anno sarà “For all ages of life”, la logopedia per tutte le età della vita, dai neonati ai centenari, la logopedia può intervenire per curare moltissimi disturbi.
Dal 2004 la Giornata Europea è diventata un appuntamento annuale, focalizzandosi ogni anno su una tematica diversa. Nelle ultime edizioni, ed in particolare dal 2014 al 2021, si è parlato di Multilinguismo, Disturbi neurologici acquisiti della comunicazione, disprassia, disfagia, CAA, Disturbi dello Spettro autistico, Disturbi dell’apprendimento fino all’ultima edizione in cui si è affrontato il tema della Telelogopedia.
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione, sul lavoro dei logopedisti e sulle possibilità di avvalersi del loro intervento.
Gli ambiti di intervento del logopedista sono rivolti all’inquadramento, valutazione e bilancio complessivo; all’effettuazione di programmi di riabilitazione in risposta ai problemi comunicativi – cognitivi – linguistici generali e specifici delle funzioni orali comprendenti la deglutizione, della persona e della collettività.
L’attività del logopedista preventiva, riabilitativa, didattica e di ricerca, consulenziale, è di natura tecnica, relazionale, abilitativa ed educativa (Art.7 – Codice Deontologico Logopedisti).
Per avere altre informazioni, contattaci! Ti aiuteremo a risolvere ogni dubbio.
I bambini apprendono osservando il mondo che li circonda e l’imitazione gioca un ruolo cruciale nel potenziamento delle loro abilità cognitive.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si occupa di riabilitazione e abilitazione rivolte ai bambini in età evolutiva, utilizzando il gioco come strumento principale per promuovere lo sviluppo ottimale del bambino e aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.
La Giornata Europea della Logopedia è un’opportunità preziosa per riflettere sull’importanza del linguaggio e del suo sviluppo nei bambini.
L’approccio riabilitativo mira a potenziare le abilità linguistiche e superare le sfide legate alla lettura e al processo di apprendimento.
Copyright © 2024 - Studio Logopedico GeMa - Tutti i diritti sono riservati