I campanelli d'allarme della voce: cosa devi sapere

ragazza che urla al megafono

La voce è uno strumento essenziale per la comunicazione umana e l’espressione della personalità. Tuttavia, a volte può succedere che la voce dia segnali di allarme che indicano la presenza di un problema. Ecco alcuni dei campanelli d’allarme della voce che è importante tenere d’occhio per garantirne la salute e la qualità.

  1. Cambiamenti nella voce: se notate un cambiamento nella vostra voce, come un suono alterato, rauco, velato o soffiato, potrebbe essere un segnale di un problema alla voce. Questi cambiamenti possono essere causati da una vasta gamma di fattori, come raffreddori, infezioni della gola, abuso vocale o problemi di salute più gravi. È importante prenderli sul serio e consultare un professionista per una valutazione completa.

  2. Livello del volume limitato: se avete difficoltà a parlare a voce alta o se il volume della vostra voce è calato per più di 15 giorni, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto. Anche in questo caso il problema può essere causato da diversi fattori, come la disidratazione, la stanchezza vocale, le infezioni. 

  3. Stanchezza vocale e fisica: la stanchezza vocale o fisica può essere un segnale di un problema alla voce che richiede attenzione. Questo problema può essere causato da un uso eccessivo della voce, un’eccessiva tensione o ansia, o da problemi di salute più gravi. La tempestività nella diagnosi in questi casi è fondamentale.

  4. Segnali fisici: anche il dolore al collo o altri fastidi fisici possono indicare che forse è arrivato il momento di rivolgersi ad uno specialista della voce. Questi segnali possono essere causati ad esempio da una postura scorretta. 

  5. Sensazione di corpo estraneo in gola: se sentite la sensazione di avere qualcosa di estraneo in gola, non ignoratelo. Cercate di approfondire di cosa possa trattarsi perché talvolta questa sensazione può essere causata da fattori come infezioni della gola.

In conclusione, i campanelli d’allarme della voce non devono essere ignorati. Se notate cambiamenti nella vostra voce, un livello di volume limitato, stanchezza vocale o fisica, segnali fisici o sensazioni di corpi estranei in gola, è importante cercare il supporto di un professionista. Un logopedista esperto può aiutarvi a valutare la situazione e fornirvi le cure e i trattamenti di cui avete bisogno per garantire la salute e la qualità della vostra voce.

Ricordate che prendervi cura della vostra voce è importante non solo per la vostra comunicazione e l’espressione della personalità, ma anche per la vostra salute generale. Non esitate a chiedere il supporto di un professionista se notate qualche campanello d’allarme.

Letture consigliate:
terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Terapista della Neuro e Psicomotricità: chi è e di cosa si occupa?

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si occupa di riabilitazione e abilitazione rivolte ai bambini in età evolutiva, utilizzando il gioco come strumento principale per promuovere lo sviluppo ottimale del bambino e aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.

Dove siamo

CONTATTACI