Alimentazione in estate: ecco cosa mangiare

Cosa mangiare in estate

L’estate è quel periodo dell’anno associato al relax, al mare, ma soprattutto al caldo. Nell’ultimo periodo si assiste sempre di più ad un aumento delle temperature che associate ad una sudorazione eccessiva mettono a dura prova il nostro organismo.

Per questo motivo è fondamentale idratarsi a sufficienza e reintegrare i sali minerali persi durante la giornata. Nel complesso l’alimentazione deve fornire le giuste energie senza però richiedere un processo digestivo lento e faticoso.

Pertanto ecco di seguito alcuni consigli utili per alleviare la stanchezza e la spossatezza dovuta alle eccessive temperature:

  • idratarsi: bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
  • prediligere frutta e verdura;
  • è consigliabile il consumo di legumi e di cereali integrali in chicchi;
  • il pesce è un ottimo alimento ma è importante rispettare la stagionalità;
  • ottime sono le centrifughe di frutta e verdure;
  • porre attenzione alla corretta conservazione degli alimenti, poiché il sole favorisce la proliferazione batterica.

Seguire questi consigli è un’ottima idea per combattere malesseri e disturbi tipici della stagione estiva. Per approfondire la questione non esitare a contattarci.

Letture consigliate:
terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Terapista della Neuro e Psicomotricità: chi è e di cosa si occupa?

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si occupa di riabilitazione e abilitazione rivolte ai bambini in età evolutiva, utilizzando il gioco come strumento principale per promuovere lo sviluppo ottimale del bambino e aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.

DOVE SIAMO

CONTATTACI

Noi di Logopedia GeMa mettiamo sempre il massimo impegno in quel che facciamo.
Rivolgiti a noi, abbiamo sempre la soluzione giusta per te!

Contatti

Copyright © 2022 - Studio Logopedico GeMa - P.iva 07798011214 - Tutti i diritti sono riservati