
Composizione corporea: di che si tratta?
Quando si parla di “composizione corporea” si intende la misura dei diversi componenti che costituiscono il corpo umano.
La fascia di età di interesse nel seguente articolo va dai i 6 a 18 anni. Ormai è risaputo che sempre meno bambini ed adolescenti, seguono un regime alimentare sano e bilanciato a causa dei ritmi frenetici di oggi ma anche del continuo “cibo spazzatura” propinato continuamente nelle pubblicità create proprio per soddisfare i “bisogni” della nostra società sempre più industrializzata.
Eppure è fondamentale che la nutrizione del bambino/adolescente soddisfi tre esigenze principali:
Quindi è importante seguire una dieta bilanciata e andare a garantire il giusto fabbisogno energetico giornaliero ed il giusto apporto di macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi ) e di micronutrienti ( calcio, zinco, rame eccc.. ).
Di seguito alcuni consigli pratici:
Quando si parla di “composizione corporea” si intende la misura dei diversi componenti che costituiscono il corpo umano.
Ci sono vari Stili Genitoriali ma bisogna far particolare attenzione a quelli che gli inglesi chiamano «genitori spazzaneve».
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione
Scopri i segnali di allarme della voce e come prenderti cura della salute della tua voce con l’aiuto di un logopedista.