Focus Group: Funzioni Esecutive

Siamo felici ed orgogliosi di annunciare questa nuova collaborazione con Spazio Tre Ore Tre con cui abbiamo organizzato un interessante Focus Group dal titolo Funzioni Esecutive. Il Focus Group non è altro che un gruppo in cui si approfondisce un unico argomento, moderato da un collega esperto, e che abbia un taglio nettamente pratico dalla durata di poco più di tre ore.

Abbiamo scelto questo tema perché secondo diversi studi scientifici ci sono almeno 3 motivi per i quali è importante potenziare le funzioni esecutive:

  1. correlano con il livello adattivo meglio del quoziente intellettivo,  anche nella disabilità intellettiva e nell’autismo;
  2. hanno un ruolo fondamentale nell’evoluzione dei disturbi della coordinazione motoria. I bambini con un dcm persistente hanno punteggi più bassi nei test per le funzioni esecutive rispetto ai bambini con dcm compensato o con sviluppo motorio tipico;
  3. correlano con l’apprendimento e con i dsa. Difficoltà nelle funzioni esecutive tra i bambini dislessici, soprattutto dell’attenzione selettiva, del controllo inibitorio e da deficit fonologici della memoria di lavoro.

Alla luce di quanto detto, il focus group in programma per sabato 26 novembre presso il nostro studio, sarà suddiviso in quattro parti:

  • definizione e cenni per la valutazione
  • lavorare con attività verbali e con attività motorie
  • ragionamento clinico
  • esercizione in piccoli gruppi.

Per info e prenotazioni: info.treoretre@gmail.com oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

Letture consigliate:
terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Terapista della Neuro e Psicomotricità: chi è e di cosa si occupa?

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si occupa di riabilitazione e abilitazione rivolte ai bambini in età evolutiva, utilizzando il gioco come strumento principale per promuovere lo sviluppo ottimale del bambino e aiutarlo a raggiungere il suo massimo potenziale.

Dove siamo

CONTATTACI