Giornata Europea della Logopedia 2023

Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Logopedia, promossa da ESLA, European Speach Language Therapy Association, in tutta la Comunità Europea, alla quale aderisce la Federazione Logopedisti Italiani-FLI.

La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione, sul lavoro dei logopedisti e sulle possibilità di avvalersi del loro intervento.

Quest’anno il tema della giornata è stato dedicato al valore aggiunto dei logopedisti in area critica, dalle terapie intensive alle stroke unit.

I campi di intervento del logopedista in area critica sono principalmente la gestione delle difficoltà di deglutizione e i disturbi cognitivo-comunicativi. Il 62% dei pazienti in Terapia Intensiva ha alterazioni della deglutizione e disfagia dopo essere stato estubato a causa di problemi come modifiche di forza e sensibilità della lingua, danni alla laringe, mancata coordinazione del riflesso di deglutizione a seguito della sedazione.(fli.it)

Buona giornata della Logopedia a tutti i colleghi!

Letture consigliate:

Dove siamo

CONTATTACI

Noi di Logopedia GeMa mettiamo sempre il massimo impegno in quel che facciamo.
Rivolgiti a noi, abbiamo sempre la soluzione giusta per te!

Copyright © 2022 - Studio Logopedico GeMa - P.iva 07798011214 - Tutti i diritti sono riservati