
OPEN DAY Nutrizionista
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 8 alle 13 torna l’appuntamento dedicato alla corretta alimentazione per migliorare il nostro benessere.
Ogni anno, il 18 febbraio, l’intera comunità internazionale celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, un evento che vuole sensibilizzare sulle sfide quotidiane delle persone con neurodiversità.
La Sindrome di Asperger è una forma di autismo che si manifesta fin dalle prime fasi dello sviluppo e comprende una serie di difficoltà legate soprattutto all’interazione sociale, alla sfera affettiva e motivazionale e all’area sensoriale e percettiva.
A differenza di altri disturbi dello spettro autistico, i soggetti affetti dalla sindrome di Asperger hanno un profilo cognitivo nella norma e possiedono le stesse abilità di apprendimento degli individui che non ne sono affetti.
Spesso le persone con questa specifica sindrome sviluppano interessi particolari e sono in grado di specializzarsi con successo in temi specifici diventandone degli esperti.
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 8 alle 13 torna l’appuntamento dedicato alla corretta alimentazione per migliorare il nostro benessere.
I nostri psicologi hanno voluto raccogliere i miti e le leggende popolari legate a questa festa e alle sue origini
La riabilitazione cognitiva rappresenta un approccio terapeutico in cui vengono condotte attività con ausili cognitivi esterni e strategie di apprendimento.
È importante fin da subito promuovere, attraverso il gioco, la comunicazione all’interno della relazione tra genitore-bambino.