
Giornata Europea della Logopedia 2023
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione
Il 14 Ottobre 2022 sarà celebrata la Giornata per la consapevolezza sui Disturbi di Linguaggio.
Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) è un disturbo del neurosviluppo che include un insieme di quadri clinici variegati, caratterizzati da un ritardo o disordine in uno o più ambiti dello sviluppo linguistico, in assenza di deficit cognitivi, sensoriali, motori, affettivi e di importanti carenze socio-ambientali (World Health Organization [WHO], 1992/1993; American Psychiatric Association [APA], 2013).
In età prescolare rappresenta il disturbo del neurosviluppo più frequente. I dati epidemiologici indicano, infatti, che circa il 7% dei bambini, in maggioranza maschi, abbia difficoltà ad acquisire la lingua a cui è esposto.
Gli indicatori a cui è importante prestare attenzione sono:
Secondo la letteratura scientifica, l’età nella quale è consigliato effettuare la diagnosi è quella dei 4 anni, mentre il limite massimo entro il quale va prestata attenzione agli indici predittivi è quello dei 30 mesi. Pertanto, numerosi studi scientifici hanno chiaramente sottolineato che l’età della diagnosi e la precocità dell’intervento sono considerate, al momento attuale, come i due criteri centrali per la buona riuscita di un progetto di acquisizione del linguaggio.
Il DPL può avere esiti a lungo termine sulle abilità di apprendimento, sulle competenze relazionali e sociali di un individuo.
Il professionista che interviene nella valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio è il logopedista. La presa in carico prevede la collaborazione tra il professionista che ha in carico il bambino, i genitori, gli educatori e gli insegnanti della scuola. Gli obiettivi terapeutici variano per ogni singolo caso ed in base alle specifiche esigenze e possono riguardare diversi aspetti del linguaggio e differenti domini.
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione
Scopri i segnali di allarme della voce e come prenderti cura della salute della tua voce con l’aiuto di un logopedista.
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 8 alle 13 torna l’appuntamento dedicato alla corretta alimentazione per migliorare il nostro benessere.
I nostri psicologi hanno voluto raccogliere i miti e le leggende popolari legate a questa festa e alle sue origini