
Giornata Europea della Logopedia 2023
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione
La voce è uno strumento essenziale per la comunicazione umana e l’espressione della personalità. Tuttavia, a volte può succedere che la voce dia segnali di allarme che indicano la presenza di un problema. Ecco alcuni dei campanelli d’allarme della voce che è importante tenere d’occhio per garantirne la salute e la qualità.
In conclusione, i campanelli d’allarme della voce non devono essere ignorati. Se notate cambiamenti nella vostra voce, un livello di volume limitato, stanchezza vocale o fisica, segnali fisici o sensazioni di corpi estranei in gola, è importante cercare il supporto di un professionista. Un logopedista esperto può aiutarvi a valutare la situazione e fornirvi le cure e i trattamenti di cui avete bisogno per garantire la salute e la qualità della vostra voce.
Ricordate che prendervi cura della vostra voce è importante non solo per la vostra comunicazione e l’espressione della personalità, ma anche per la vostra salute generale. Non esitate a chiedere il supporto di un professionista se notate qualche campanello d’allarme.
La Giornata Europea della Logopedia ha lo scopo di informare e sensibilizzazione i cittadini e le istituzioni sui disturbi della comunicazione
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 8 alle 13 torna l’appuntamento dedicato alla corretta alimentazione per migliorare il nostro benessere.
I nostri psicologi hanno voluto raccogliere i miti e le leggende popolari legate a questa festa e alle sue origini
La riabilitazione cognitiva rappresenta un approccio terapeutico in cui vengono condotte attività con ausili cognitivi esterni e strategie di apprendimento.